Tondo come il mondo: la campagna per bambini amici della Terra
Da 10 anni Librì Progetti Educativi e Fondazione Ambienta coinvolgono gli studenti e le famiglie delle scuole primarie di tutta Italia con “Tondo come il mondo”, il progetto sulla sostenibilità ambientale.
L’aria, l’acqua, la terra e l’energia. Sono gli elementi fondamentali della Natura, che ci permettono di vivere e che tutti noi, anche i più piccoli, abbiamo il dovere di salvaguardare. Come? Evitando inutili sprechi, stando attenti a non inquinare, ma soprattutto imparando a gestire e a risparmiare le preziose risorse del nostro pianeta. Questa è sostenibilità!
Seguendo i consigli di Bob, la simpatica mascotte di Tondo come il mondo, i bambini avranno l’opportunità di scoprire tutti quei comportamenti capaci di salvaguardare l’ambiente: non sprecare il cibo che ci viene messo nel piatto, scegliere frutta e verdura di stagione e a km 0, lasciare l’auto a casa e preferire una bella passeggiata o un giro in bicicletta, non sprecare l’acqua e l’energia elettrica, imparare a fare la raccolta differenziata…
L’autrice del kit didattico è la giornalista Cristina Gabetti, volto di Striscia la notizia, nota per il suo impegno ambientalista e molto attiva su tutti i temi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Grazie al kit didattico i bambini scopriranno che la salute della Terra è una cosa che li riguarda da vicino e che possono fare la loro parte, adottando quei comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni.
Il successo della campagna è testimoniato dall’importante traguardo della decima edizione, ma anche dal numero di bambini coinvolti: oltre 400.000! Una campagna che Fondazione Ambienta ha sostenuto per diffondere tra i più piccoli la cultura del rispetto dell’ambiente, del risparmio energetico, del riciclo e di tutti quei comportamenti in grado di conciliare sviluppo industriale e cultura ambientale.