
Elio e i Cacciamostri
La campagna educativa realizzata in collaborazione con Enegan, che ha l’obiettivo di avvicinare i più piccoli ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Nel kit didattico tante novità: una grande mappa dei mostri dello spreco da appendere in classe, per imparare tutti insieme come sconfiggerli, e un’app educativa a disposizione per imparare giocando.
Il progetto è riservato alle scuole primarie delle province di Alessandria, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Brescia, Cagliari, Como, Cosenza, Catania, Catanzaro, Ferrara, Firenze, Frosinone, Genova, Grosseto, Lecce, Latina, Macerata, Messina, Milano, Mantova, Modena, Padova, Pescara, Perugia, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Rimini, Salerno, Siena, Siracusa, Sassari, Torino, Treviso, Varese e Viterbo.
Il concorso
CONCORSO “L’INVENTAMOSTRI” a.s. 2019/20. Per partecipare e vincere, le classi dovranno immaginare un nuovo mostro dello spreco e un modo per sconfiggerlo. Una volta realizzato l’elaborato, usando il poster contenuto nel kit didattico, l’insegnante dovrà inviarlo a: Librì Progetti Educativi – Concorso “L’Inventamostri”, Piazza degli Scarlatti 2/r – 50125 Firenze, accompagnato dai dati della classe entro e non oltre il 15 gennaio 2020.
Scadenza
15/01/2020
Premi in palio
Regolamento
Scarica il regolamento: REGOLAMENTO-DEL-CONCORSO-LINVENTAMOSTRI-2019.20.pdf