Il progetto, in collaborazione con COREPLA, dedicato a tutte le classi delle scuole secondarie di I grado nazionali, parte dall’urgenza di sensibilizzare al tema della salvaguardia del nostro ambiente, ponendo un’attenzione particolare alle azioni volte alla raccolta della plastica e al suo riciclo e riutilizzo.
Il progetto didattico ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla tematica dell’economia circolare e dei suoi vantaggi. Se è vero che la plastica è un materiale fondamentale nella vita di tutti i giorni, è altrettanto fondamentale far propri i giusti comportamenti per raccoglierla e riciclarla, per far sì che si sviluppi una coscienza ambientale nelle nuove generazioni, come indicato dal Piano per l’Educazione alla sostenibilità, col quale il Ministero dell’Istruzione ha recepito l’impegno e gli obiettivi tracciati nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030 da 193 Paesi membri dell’ONU.
La guida presente nel kit – che affianca la lettura del libro illustrato Detective Catch e il caso plastiche – è lo strumento didattico della campagna educativa con cui potrete affrontare in classe l’argomento plastiche. Nelle sue pagine troverete sia spunti per approfondimenti interdisciplinari, per meglio comprendere l’importanza dell’economia circolare e l’emergenza ambientale legata ai rifiuti sia attività didattiche corredate da obiettivi e materiali per stimolare i ragazzi in modo semplice e divertente alla sostenibilità.
Il progetto educativo è riservato alle scuole secondari di I grado e consente di assolvere alle 33 ore di educazione civica.
A breve tutte le informazioni relative al concorso legato al progetto educativo.
31/03/2022