
"La terra è il mio tesoro" 1 ed. 2019/20
La prima edizione de “La Terra è il mio tesoro”, la campagna educativa realizzata da Giunti Scuola e Alpitour, in collaborazione con Librì progetti educativi, rivolta a 7 province (Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania) per parlare ai più piccoli di sostenibilità ambientale e lotta agli sprechi.
Il progetto, grazie ai materiali del kit didattico, ha la finalità di sensibilizzare gli alunni della scuola primaria alla salvaguardia dell’ambiente, introducendoli al concetto di impronta ecologica. Oggi la scuola ha, tra i suoi obiettivi, quello di essere un motore di cambiamento per favorire tra i più piccoli la nascita e lo sviluppo di una coscienza ambientale, in accordo con gli impegni che i 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, recepiti dal MIUR nel Piano per l’Educazione alla sostenibilità. I bambini scopriranno così che le azioni di tutti noi hanno delle ripercussioni sulla salute della Terra.
Il concorso
Per partecipare al concorso le classi dovranno aderire alla campagna educativa promossa da Giunti Scuola e Alpitour “La terra è il mio tesoro” e seguire tutte le indicazioni fornite nel kit didattico. Ciascuna classe, seguendo queste indicazioni, dovrà completare il poster operativo presente nel kit didattico, per elaborare l’impronta ecologica della classe. Una volta completato l’elaborato, l’insegnante dovrà fotografarlo e caricarlo nella sezione “SCUOLA” del sito www.terramiotesoro.it oppure inviare la foto dell’elaborato via mail a scuola@progettiedu.it. In entrambi i casi le foto dovranno essere accompagnate dai seguenti dati: classe, sezione, nome della scuola, indirizzo, telefono, e-mail della scuola, riferimenti degli insegnanti e del Dirigente scolastico. Il termine ultimo di invio è il 16 marzo 2020.
Scadenza
16/03/2020
Premi in palio
Regolamento
Scarica il regolamento: regolamento-concorso-classi.pdf