
Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della Terra
- 25 libri illustrati per i bambini
La campagna educativa, in collaborazione con Fondazione Ambienta, rivolta alle classi III, IV e V delle scuole primarie, è dedicata alla tutela ambientale e il risparmio delle risorse. Parla di acqua, aria, energia e rifiuti, insegnando in modo semplice e divertente come rendere la Terra un luogo più bello e pulito.
Il progetto che ha l’obiettivo di promuovere uno stile di vita rispettoso dell’ambiente, quest’anno ha raggiunto la dodicesima edizione! 12 anni trascorsi in compagnia di Bob, il simpatico personaggio del libro illustrato, per diffondere tra i banchi di scuola tutti quei comportamenti che possono contribuire a salvaguardare la Terra e il nostro futuro.
Con questo kit didattico vogliamo coinvolgere studenti, famiglie e genitori, in maniera semplice e ludica, sull’importanza di imparare a gestire bene e a risparmiare le preziose risorse del nostro pianeta, diffondendo una cultura del risparmio energetico, del riciclo e in generale di tutti quei comportamenti in grado di conciliare sviluppo industriale e cultura ambientale.
Il libro per bambini, presente nel kit, si configura come un corso di educazione ambientale, ricco di informazioni, curiosità e attività da realizzare in classe. La guida per l’insegnante propone tanti laboratori didattici per approfondire i temi ambientali più importanti e tutte le indicazioni per partecipare al nuovo concorso a premi per le classi.
Il progetto educativo è riservato alle classi III, IV e V delle scuole primarie e consente di assolvere alle 33 ore di educazione civica.
Per partecipare al concorso, la classe dovrà ideare una macchina fantastica ecologica, seguendo l’attività di pagina 28. L’elaborato da inviare sarà composto da un disegno (cartaceo o realizzato al computer) o da un modellino in 3D della macchina, accompagnato da una breve descrizione del suo funzionamento: e non dimenticate di darle un nome!
22/04/2022
Scarica il regolamento: LA-MACCHINA-FANTASTICA-proroga-al-16-maggio.pdf