La campagna educativa realizzata dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, in collaborazione con Librì Progetti Educativi parla ai bambini delle classi III IV e V della primaria e alle loro famiglie di corretti stili di vita e prevenzione.
Il progetto offre un percorso didattico interdisciplinare sulla cultura della salute e del benessere, sulla scienza e il mondo della ricerca, in altri termini si pone l’obiettivo di introdurre nelle scuole italiane un percorso di educazione alle abitudini salutari, dall’alimentazione al movimento, che aiuterà i bambini a diventare adulti consapevoli e capaci di fare scelte salutari e di prevenzione. Allo stesso tempo introduce, con un linguaggio semplice e adatto ai più piccoli, il grande tema della ricerca scientifica.
Le classi coinvolte ricevono un kit educativo con un libro per bambini, strumenti didattici per l’insegnante e una lettera con un poster da appendere a casa. La campagna è arricchita dal sito costellazione.airc.it, nel quale si trovano tante attività sulla salute e il benessere.
Gli insegnanti hanno, inoltre, la possibilità di partecipare a 3 webinar gratuiti con divulgatori scientifici e altri interlocutori della Fondazione AIRC, la cui partecipazione dà diritto a un attestato di riconoscimento delle ore di formazione (D.M. 170/2016).
Anche le famiglie possono partecipare attivamente, grazie al sito dove possono trovare diversi approfondimenti e il concorso online “La scatola generosa”.
Il progetto educativo è riservato alle classi III, IV e V delle scuole primarie e consente di assolvere alle 33 ore di educazione civica.
Alla campagna educativa è legato un concorso a premi, del quale condivideremo presto maggiori informazioni.
Ciascuna classe dovrà ideare la “Scatola generosa” (fisica o digitale) con i più bei pensieri legati al vero significato di “donare”, seguendo le indicazioni che l’insegnante troverà nella guida e nella locandina del kit didattico.
Una volta che gli alunni avranno scritto i loro pensieri generosi, potete inviarceli per posta o in modalità digitale entro e non oltre il 17 marzo 2023 (farà fede il timbro postale) a Librì progetti educativi – Concorso “La scatola generosa” – Piazza degli Scarlatti, 2/r – 50125 Firenze.
29/05/2023
Per il concorso scuola:
Primo Classificato: 1 PC con stampante valore di circa 570,00 euro IVA esclusa
Secondo Classificato: 1 fotocopiatrice del valore di circa 450,00 euro IVA esclusa
Terzo Classificato: 2 microscopi con valigetta del valore di circa 300,00 euro IVA esclusa.
Quarto Classificato: biblioteca di libri per ragazzi del valore di circa 250,00 euro IVA esclusa
Quinto Classificato: materiali di cancelleria per un valore di circa 160,00 euro IVA esclusa
Per il concorso online:
Primo Classificato: 1 PC con stampante valore di circa 570,00 euro IVA esclusa
Scarica il regolamento: RegolamentoConcorso_ScatolaGenerosa_2022-23.pdf