Descrizione
È domenica, e come sempre le bambine e i bambini di via Martinelli scendono nel giardino condominiale. In questo luogo magico – dove l’erba è alta e profuma di primavera, tra una vecchia altalena e una fontana senz’acqua – i più piccoli trascorrono il pomeriggio insieme giocando e divertendosi, litigando e facendo nuove amicizie. Ma per Arturo, Zoe e Giulio, i protagonisti di questa storia avventurosa e piena di emozioni, sarà anche l’occasione per riflettere sulla cosa più bella del mondo, la felicità, e su come provare a ricercarla.
È nato e vive a Firenze, dove si laurea in Lettere e Filosofia, e consegue l’attestato biennale di sceneggiatura presso la Scuola Immagina di Cinema. Redattore e copywriter in Giunti Editore per oltre quindici anni, dal 2017 è responsabile di redazione per Librì. Collabora con vari magazine ed è autore di libri e racconti pubblicati con vari editori (per cui riceve il fiorino d’oro al Premio Firenze 2018). Per la collana Collilunghi, ha firmato La gentilezza vola lontano, 2019.
È nata a Torino, e vive e lavora a Milano. Illustratrice di libri per bambini, ha pubblicato con i maggiori editori italiani, firmando le copertine di grandi autori, tra cui Camilleri, Grossman e Rodari. Tiene laboratori e corsi di formazione presso scuole e biblioteche, e ha vinto il Premio Andersen nel 1997. Per le nostre edizioni, ha realizzato le illustrazioni di molte campagne educative rivolte alla scuola primaria (tra cui Tutti per uno economia per tutti!, 2019) e libri di narrativa tra cui La gentilezza vola lontano, 2020.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.