STILI DI VITA RICERCA SCIENTIFICA Scuola Primaria
EDUCAZIONE FINANZIARIA ARTE Scuola Primaria
SOSTENIBILITÀ - TUTELA DELLE RISORSE | Scuola Primaria
SOSTENIBILITÀ | Scuola Sec. I + II grado
STEM - GENDER GAP | Scuola Sec. I grado
EDUCAZIONE AMBIENTALE - SOSTENIBILITA' | Scuola Sec. I grado + Sec. II grado
TUTELA DEI FIUMI - Scuola primaria
INCLUSIONE | SCUOLA PRIMARIA | Scuola Sec. I grado
Elio e il giorno del coraggio - scuola primaria
EDUCAZIONE AFFETTIVA | Scuola Sec. I grado (classe III°) + Sec. II grado
Il progetto esplora i temi di sostenibilità e riciclo, ergonomia e salute, personalizzazione ed espressione di sé, attraverso l'educazione agli stili di vita, con un focus particolare sull'affettività. Attraverso attività creative e dialoghi guidati, i bambini esplorano il significato di ciò che "portano con sé", inteso sia come oggetti materiali che come valori, emozioni ed esperienze. Questo approccio li aiuta a riflettere sulla propria unicità e sulle scelte consapevoli, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé e del proprio impatto sugli altri e sull'ambiente.
Realizzare una campagna rivolta alle nuove generazioni con l’obiettivo di aiutarli ad affrontare la vita in relazione al proprio corpo e ai suoi cambiamenti, focalizzandosi su: False credenze che riguardano il corpo femminile, in particolare su quelle che riguardano le mestruazioni, in relazione alle diverse fasi di vita. Stereotipi, pregiudizi, e falsi miti relativi sia al corpo femminile che a quello maschile Per mettere le fondamenta per una cultura nella quale maschi e femmine possano imparare a conoscere – in primis- il proprio corpo e quello degli altri, e a comprendere le varie sfaccettature dei cambiamenti biologici liberi da stereotipi e (pre)giudizi.