#SOSTENIBILITÀ #RISPARMIOENERGETICO #SCUOLAPRIMARIA La campagna educativa che ha l’obiettivo di avvicinare i più piccoli ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico
#SICUREZZA #STILIDIVITA #PREGIUDIZI #DISCRIMINAZIONE #SCUOLAMEDIA La campagna educativa per migliorare la capacità di gestione dei conflitti e la riduzione dei comportamenti stereotipati e discriminanti tra gli adolescenti.
#SVILUPPO #SOSTENIBILITÀ #SCUOLAMEDIA La campagna educativa destinata ai ragazzi delle scuola secondaria di I grado per parlare di tutela delle risorse e sostenibilità ambientale.
#CREATIVITÀ #SCUOLAINFANZIA La campagna educativa, in collaborazione con CARIOCA® e dedicata allo sviluppo della creatività e della libertà di espressione attraverso il segno e il colore dei bambini.
Il progetto, in collaborazione con COREPLA, dedicato a tutte le classi delle scuole secondarie di I grado nazionali, parte dall’urgenza di sensibilizzare al tema della salvaguardia del nostro ambiente, ponendo un’attenzione particolare alle azioni volte alla raccolta della plastica e al suo riciclo e riutilizzo.
La campagna educativa realizzata in collaborazione con Scuolapay, propone un percorso di continuità educativa, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, che crei e faciliti l'armonia del gruppo classe, abitui i bambini a condividere obiettivi comuni e a riconoscere il valore del risultati ottenuti in gruppo. Il kit didattico gratuito contiene: 5 pieghevoli per alunni e famiglie, 1 circolare per i dirigenti scolastici e 1 Poster interattivo per la classe e gli insegnanti.
#TEAMWORKING #LVORODIGRUPPO #SCUOLASUPERIORE La campagna nazionale rivolta alle scuole secondarie di II grado, per parlare in classe dell’importanza di imparare a lavorare insieme – team working – e del valore della condivisione di conoscenze, come strumento fondamentale per raggiungere grandi obiettivi.
#GENTILEZZA #BUONEMANIERE #SCUOLAPRIMARIA Il progetto educativo dedicato al tema della gentilezza, coinvolge la classe nelle avventure in un gruppo di amici che si trovano ad affrontare tante occasioni diverse per dimostrarsi gentili e accoglienti.
L’obiettivo della campagna educativa è quello di sensibilizzare gli alunni della scuola primaria alla salvaguardia dell’ambiente, introducendoli al concetto di impronta ecologica.
#SOSTENIBILITÀ #AMBIENTE #SCUOLAPRIMARIA La grande campagna educativa sulla sostenibilità ambientale e il benessere personale, dedicata alle classi I, II e III della scuola primaria di tutta Italia.
#SOSTENIBILITÀ #AMBIENTE #SCUOLAPRIMARIA Buone pratiche e tanti consigli per imparare a rispettare e a proteggere le preziose risorse del nostro pianeta.
#RICERCASCIENTIFICA #STILIDIVITA #SCUOLAPRIMARIA L’importanza di seguire stili di vita corretti e della ricerca scientifica nella cura e nella prevenzione dalle malattie.
#EDUCAZIONEFINANZIARIA #SCUOLAPRIMARIA La campagna educativa per giocare e scoprire tante curiosità sul mondo del risparmio e dell'economia.
L'obiettivo del progetto è raccontare il valore dell'unicità e raccontare le differenze che caratterizzano tutti i ragazzi, quelle più piccole e quelle più evidenti, per poter affrontare in classe, in maniera propositiva, il tema dell’identità, dell’affermazione del sé e dell’inclusione scolastica.
Scopriamo da vicino i segreti per una sana e corretta alimentazione, elemento fondamentale per uno stile di vita più sano. E non dimentichiamo che parlare di cibo e prodotti tipici significa anche valorizzare le tradizioni alimentarie del nostre Paese.
In attesa che l'Educazione alla cittadinanza possa finalmente diventare materia autonoma nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, parliamo in classe di diritti e doveri, di rispetto e solidarietà. Con un'attenzione particolare al bullismo, in ogni sua forma e accezione.
Ogni anno realizziamo kit didattici gratuiti per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine scolastico, ricchi di materiali per studenti, docenti e genitori, per lavorare in classe e coinvolgere anche la famiglia.
Seguire uno stile di vita più sano si può e si deve, a tutte le età. Significa mangiare cibo sano e buono in maniera regolare, passare del tempo all'aria aperta e fare tanto movimento, se possibile praticare uno sport. Queste sono le abitudini salutari che fanno crescere bene.
Le strade fanno parte della nostra vita: le percorriamo per andare a scuola o a lavoro, per andare ai giardini a divertirsi. Per questo è importante imparare, fin da piccoli, a muoversi in sicurezza a piedi, in auto o in bici, e a conoscere le regole per una mobilità sicura.