Un progetto per tutte le classi delle scuole primarie che ha la finalità di accogliere bambini, insegnanti e genitori in un rientro a scuola inedito particolare, unico dopo lunghi mesi di assenza dalla scuola.
#SOSTENIBILITÀ #RISPARMIOENERGETICO #SCUOLAPRIMARIA La campagna educativa che ha l’obiettivo di avvicinare i più piccoli ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico
#SVILUPPO #SOSTENIBILITÀ #SCUOLAMEDIA La campagna educativa destinata ai ragazzi delle scuola secondaria di I grado per parlare di tutela delle risorse e sostenibilità ambientale.
La nuovissima campagna educativa che racconta le avventure di un gruppo di pre-adolescenti alle prese con i problemi tipici della loro età, affrontando la complessità dei loro rapporti. Per raccontare in maniera lieve ma piena di emozioni un’età splendida e difficile, dove valori quali l’amicizia, la gentilezza e il rispetto diventano bussole fondamentali per non perdersi nel difficile percorso della crescita. Il progetto è riservato alle classi I, II e III della scuola secondaria di I grado, dell'area metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e Grosseto.
#CREATIVITÀ #SCUOLAINFANZIA "Gli Scarabocchioli” si rinnova e diventa un percorso formativo sul tema dell’educazione alla creatività dedicato agli insegnanti della Scuola dell’infanzia.
#SOSTENIBILITA' #RICICLO #SCUOLASECONDARIA Il progetto, in collaborazione con COREPLA, dedicato a tutte le classi delle scuole secondarie di I grado nazionali, parte dall’urgenza di sensibilizzare al tema della salvaguardia del nostro ambiente, ponendo un’attenzione particolare alle azioni volte alla raccolta della plastica e al suo riciclo e riutilizzo.
Una piattaforma dedicata a Il giardino delle arance, con giochi, video, ricette, attività didattiche inedite per esplorare il territorio vocato della piana dell’Etna con i suoi preziosi frutti: le arance rosse di Sicilia. Il progetto è dedicato alle classi III, IV e V delle scuole primarie nazionali.
La campagna educativa realizzata in collaborazione con Scuolapay, propone un percorso di continuità educativa, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria, che crei e faciliti l'armonia del gruppo classe, abitui i bambini a condividere obiettivi comuni e a riconoscere il valore del risultati ottenuti in gruppo.
La nuova campagna educativa per aiutare i più piccoli a comprendere cosa sono i virus, come la ricerca scientifica ci aiuta a difenderci e come ognuno con i propri gesti può fare la differenza.
L’obiettivo della campagna educativa è quello di sensibilizzare gli alunni della scuola primaria alla salvaguardia dell’ambiente, introducendoli al concetto di impronta ecologica. Il progetto educativo è riservato alle classi III, IV e V delle scuole primarie della provincia di Torino, Milano Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania.
#stili di vita e #sostenibilità Un progetto sugli stili di vita rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia, che parte dal simbolo dello zaino per affrontare con loro i temi della cura di sé e dell’ambiente. Un percorso emozionale per preparare i più piccoli al passaggio verso la scuola primaria.
La campagna educativa “Poste in arrivo” è un percorso interdisciplinare per sviluppare nei bambini abilità narrative, di collegamento e favorire “l’apprendimento dei mezzi espressivi”. Il kit didattico è riservato alle classi III, IV e V della scuola primaria delle province di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Bologna, Viterbo, Palermo, Bari, Cagliari, Salerno.
#SOSTENIBILITÀ #AMBIENTE #SCUOLAPRIMARIA Buone pratiche e tanti consigli per imparare a rispettare e a proteggere le preziose risorse del nostro pianeta.
#EDUCAZIONEFINANZIARIA #SCUOLAPRIMARIA La campagna educativa per giocare e scoprire tante curiosità sul mondo del risparmio e dell'economia.
#RICERCASCIENTIFICA #STILIDIVITA #SCUOLAPRIMARIA L’importanza di seguire stili di vita corretti e della ricerca scientifica nella cura e nella prevenzione dalle malattie.
#CITTADINANZAATTIVA #UNICITA' #SCUOLAPRIMARIA #SCUOLASECONDARIA Seconda edizione del progetto che ha l'obiettivo di raccontare il valore dell'unicità e raccontare le differenze che caratterizzano tutti i ragazzi, quelle più piccole e quelle più evidenti, per poter affrontare in classe, in maniera propositiva, il tema dell’identità, dell’affermazione del sé e dell’inclusione scolastica.
Ogni anno realizziamo kit didattici gratuiti per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine scolastico, ricchi di materiali per studenti, docenti e genitori, per lavorare in classe e coinvolgere anche la famiglia.