
02. Più unici che rari. Storie dei ragazzi della 3C
- 1 guida per l’insegnante
- 25 opuscoli per le famiglie
- 1 poster contenete le indicazioni del concorso
Materiale di supporto didattico: sito web di approfondimento, podcast e videopillole.
Giunto alla sua 5a edizione, il progetto educativo nazionale – in collaborazione con Sanofi Italia – propone un percorso didattico interdisciplinare sul valore dell’unicità e delle differenze che caratterizzano tutti i ragazzi, quelle più piccole e quelle più evidenti, per poter affrontare in classe, in maniera propositiva, il tema dell’identità, dell’affermazione del sé e dell’inclusione scolastica.
Nello specifico, l’obiettivo della campagna è raccontare il valore dell’unicità di ciascun alunno e promuovere tra i bambini e i ragazzi l’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione nell’ambiente scolastico, partendo da quelle difficoltà e barriere che possono nascere in presenza di patologie.
Le classi coinvolte riceveranno un kit educativo con una guida per gli insegnati e un libro illustrato che ci racconta attraverso alcune storie che ognuno di noi è unico, con le proprie caratteristiche fisiche e caratteriali, i desideri e le paure. Ma se noi impariamo a riconoscerle e a comprenderne il valore, queste diversità possono trasformarsi in talenti e qualità che andranno ad arricchire l’intera classe. La campagna è arricchita dal sito piuunicicherari.it, nel quale si trovano tanti approfondimenti e attività didattiche.
Il progetto educativo è riservato alle classi IV e V della scuola primaria, alle scuole secondarie di I grado e consente di assolvere alle 33 ore di educazione civica.
———————————————————–
La partecipazione al progetto didattico dà diritto al rilascio dei crediti formativi riconosciuti dal MIUR, validi ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri progetti, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Codice ID generico: 51068
Codice ID edizione: 124913
A breve saranno disponibili tutte le informazioni relative al concorso 2023/24.
31/03/2024