"Uno splendido ritratto. Scopri l’economia con le opere d’arte"

Autori
Testi a cura di Librì progetti educativi con il contributo di Alessandra Tiozzo - Illustrazioni: Francesco Fagnani
Il kit contiene
- 1 guida per l’insegnate
- 25 libri per i bambini
- 25 cartoline per le famiglie
Argomenti
Educazione finanziaria

"Uno splendido ritratto. Scopri l’economia con le opere d’arte"

La campagna educativa, realizzata in collaborazione con BPER Banca ha l’obiettivo di introdurre i più piccoli al mondo della finanza e del risparmio utilizzando uno “strumento” originale come l’arte.

Gli alunni, infatti, avranno l’opportunità di entrare all’interno di una galleria d’arte e scoprire opere e ritratti realizzati in diverse epoche e con differenti tecniche. Questo percorso di educazione all’immagine sarà anche l’occasione per raccontare l’economia che, quotidianamente, gira intorno a ognuno di noi – bambine e bambini compresi – dall’uso della moneta all’importanza del risparmio, dai metodi di pagamento alla nascita di un prezzo, fino al valore che riveste una banca o un’impresa per il proprio territorio.

A differenza di quanto possiamo pensare, in realtà, l’economia è un qualcosa che coinvolge tutti e non riguarda solo i grandi. Conoscerla permette infatti di fare scelte più consapevoli, comprendere meglio il mondo intorno a noi e soprattutto diventare adulti autonomi e responsabili.

Il kit didattico sarà composto da: una guida per l’insegnante, uno strumento che supporta il docente nell’impostare un percorso interdisciplinare finalizzato ad avvicinare i bambini a concetti di base dell’economia (come la moneta, il reddito, i prezzi, i pagamenti, risparmio); 25 libri per ciascun alunno che, attraverso una metodologia laboratoriale, propone numerose attività per condurre i più piccoli alla scoperta dei segreti dell’economia corredato da una traccia audio che descrive i testi e le immagini inserite nel libro, in modo da renderlo accessibile così anche agli ipovedenti e 25 cartoline per le famiglie, per coinvolgerle nel perseguimento delle finalità della campagna educativa.

A completare il kit cartaceo, un sito https://grande.bper.it/ dedicato ai temi della campagna educativa che arricchirà i contenuti già presenti all’interno dei materiali cartacei.

Il progetto educativo è riservato alle classi III, IV e V delle scuole primarie

———————————————————–

La partecipazione al progetto didattico dà diritto al rilascio dei crediti formativi riconosciuti dal MIUR, validi ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri progetti, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.

 

Il concorso

A breve saranno disponibili tutte le informazioni relative al concorso 2023/24.

Scadenza

31/03/2024

Librì Progetti Educativi | "Uno splendido ritratto. Scopri l’economia con le opere d’arte" 8° ed. 2023/24 - Librì Progetti Educativi
class="bp-legacy prg_edu_project-template-default single single-prg_edu_project postid-19879 progettieducativi_theme progettieducativi_left_nav progettieducativi_left_align progettieducativi_responsive theme-progettieducativi woocommerce-no-js wpb-js-composer js-comp-ver-4.12 vc_responsive no-js"