
Il viaggio (im)possibile. Alla scoperta della fisica quantistica
“Il viaggio (im)possibile. Alla scoperta della fisica quantistica” è la campagna educativa realizzata in collaborazione con QPlayLearn (Algorithmiq), per introdurre i più piccoli alle materie STEM e alle loro tante e straordinarie applicazioni.
Attraverso i materiali del kit didattico sarà possibile introdurre gli studenti delle classi IV e V della scuola primaria e di tutte le classi della scuola secondaria di I grado alle materie STEM e alle loro infinite possibilità, facendo loro scoprire il protocollo del teletrasporto realizzato nel 2012 attraverso una divertente attività finale.
Le classi coinvolte avranno l’opportunità di conoscere più da vicino come – grazie allo sviluppo della ricerca scientifica – l’avvento di una nuova era tecnologica e lo sviluppo di nuove tecnologie quantistiche potrebbero rivoluzionare molti aspetti della nostra società.
Gli insegnanti che ne fanno richiesta riceveranno direttamente a scuola, un kit educativo contenente: 25 libri per bambini e bambine scritti da Paola Zannoner, 1 guida didattica per l’insegnante scritta dalle scienziate della startup finlandese Algorithmiq e di InstituteQ – the Finnish Quantum Institute, Università di Pisa e CNR. e 25 pieghevoli per le famiglie per coinvolgerle nel perseguimento delle finalità della campagna.
La campagna educativa consente di assolvere alle 33 ore di educazione civica.
La partecipazione al progetto didattico dà diritto al rilascio dei crediti formativi riconosciuti dal MIM, validi ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri progetti, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIM e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Codice ID generico: 89948
Codice ID edizione: 133168
Il concorso
Nessun concorso legato alla campagna educativa.
Scadenza
10/03/2024