INCLUSIONE | SCUOLA PRIMARIA | Scuola Sec. I grado

Elio e il giorno del coraggio - scuola primaria

EDUCAZIONE AFFETTIVA | Scuola Sec. I grado (classe III°) + Sec. II grado

Il progetto educativo propone un percorso sull’educazione affettiva, pensato per aiutare studenti e docenti a esplorare le emozioni, le relazioni e il benessere personale in un contesto sicuro e inclusivo. Il kit didattico, fornito gratuitamente, include materiali strutturati per favorire il dialogo, l’ascolto attivo e la consapevolezza emotiva, attraverso attività pratiche e riflessioni guidate da svolgere in classe.

Il progetto educativo offre un percorso di educazione ambientale pensato per coinvolgere attivamente studenti e docenti, arricchito da informazioni, spunti di approfondimento e attività pratiche da svolgere in classe. Il kit didattico, fornito gratuitamente, è composto da materiali selezionati con cura per supportare l’insegnamento e stimolare il confronto su tematiche ambientali. Include manuali e strumenti operativi progettati per l’intera classe, con l'obiettivo di rendere l'apprendimento più dinamico e coinvolgente.

Questo progetto educativo è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme, offrendo a studenti e docenti strumenti per esplorare la creatività, la storia dell’arte e le espressioni artistiche contemporanee. Il kit didattico, fornito gratuitamente, include materiali pensati per stimolare l’immaginazione e il pensiero critico, con attività pratiche da svolgere in classe.

Il progetto educativo promuove una cultura dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, con l’obiettivo di sensibilizzare su tematiche legate all’uguaglianza, alla conoscenza e valorizzazione delle diversità, al rispetto e all’accoglienza. Il kit didattico, fornito gratuitamente, contiene strumenti e materiali utili per affrontare questi argomenti in classe attraverso attività interattive e momenti di riflessione condivisa.

Il progetto educativo è dedicato alla promozione di stili di vita sani e sostenibili, aiutando gli studenti a sviluppare consapevolezza su temi come l’alimentazione, il benessere fisico e mentale e l’importanza della sostenibilità. Il kit didattico, distribuito gratuitamente, offre risorse pratiche per affrontare questi argomenti in classe attraverso attività coinvolgenti.

Il progetto esplora i temi di sostenibilità e riciclo, ergonomia e salute, personalizzazione ed espressione di sé, attraverso l'educazione agli stili di vita, con un focus particolare sull'affettività. Attraverso attività creative e dialoghi guidati, i bambini esplorano il significato di ciò che "portano con sé", inteso sia come oggetti materiali che come valori, emozioni ed esperienze. Questo approccio li aiuta a riflettere sulla propria unicità e sulle scelte consapevoli, promuovendo una maggiore consapevolezza di sé e del proprio impatto sugli altri e sull'ambiente.

Il progetto è pensato per guidare gli studenti della scuola secondaria di I e II grado in un percorso educativo che li porti a sviluppare una consapevolezza profonda e una forte responsabilità verso il futuro del Mediterraneo e del territorio in cui vivono. In quanto giovani, eredi del nostro patrimonio, saranno invitati a riflettere sull'importanza della salvaguardia ambientale non solo per loro, ma anche per le generazioni future.

Questo progetto educativo è pensato per supportare studentesse e studenti nell’orientamento scolastico e professionale, fornendo strumenti utili per la scoperta delle proprie attitudini, interessi e prospettive future. Il kit didattico, distribuito gratuitamente, è composto da materiali pensati per aiutare i ragazzi a riflettere sulle proprie scelte e a conoscere le diverse opportunità di studio e lavoro.

Realizzare una campagna rivolta alle nuove generazioni con l’obiettivo di aiutarli ad affrontare la vita in relazione al proprio corpo e ai suoi cambiamenti, focalizzandosi su: False credenze che riguardano il corpo femminile, in particolare su quelle che riguardano le mestruazioni, in relazione alle diverse fasi di vita. Stereotipi, pregiudizi, e falsi miti relativi sia al corpo femminile che a quello maschile Per mettere le fondamenta per una cultura nella quale maschi e femmine possano imparare a conoscere – in primis- il proprio corpo e quello degli altri, e a comprendere le varie sfaccettature dei cambiamenti biologici liberi da stereotipi e (pre)giudizi.

Il progetto educativo è dedicato alla scrittura come strumento di espressione e comunicazione, aiutando gli studenti a sviluppare creatività, capacità di analisi e padronanza del linguaggio. Il kit didattico, distribuito gratuitamente, contiene materiali pensati per stimolare la produzione scritta e la riflessione critica attraverso esercizi pratici e attività interattive.

Questo progetto educativo è pensato per stimolare la curiosità e la voglia di esplorare il mondo, offrendo agli studenti un viaggio alla scoperta di culture, paesaggi e storie affascinanti. Il kit didattico, fornito gratuitamente, include materiali e strumenti didattici utili per approfondire il tema del viaggio come esperienza di crescita e conoscenza.

Librì Progetti Educativi | Progetti - Librì Progetti Educativi
class="bp-legacy page-template page-template-template_portfolio_titled page-template-template_portfolio_titled-php page page-id-18 progettieducativi_theme progettieducativi_left_nav progettieducativi_left_align progettieducativi_responsive theme-progettieducativi woocommerce-no-js wpb-js-composer js-comp-ver-4.12 vc_responsive no-js"